CURIOSITÀ

Dispositivi medici: la sfida per l’ergonomia

La letteratura indica che esistono poche pubblicazioni sugli aspetti ergonomici dei dispositivi medici (DM). In pratica, sono disponibili pochi suggerimenti da parte degli utenti su quali problemi considerare durante la progettazione e lo sviluppo dei DM.  Leggi l’articolo completo… Data: 03.2008   Fonte: worktribe.com

Quale è la situazione di carenza e indisponibilità su tutto il territorio dei farmaci e dispositivi sanitari in questo periodo di emergenza Covid-19?

La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie (Sifo)  ha avviato una Rete nazionale – Emergenza COVID-19 come canale interattivo di condivisione di documenti, best practice e segnalazioni da parte dei farmacisti ospedalieri e dei Servizi farmaceutici territoriali Sifo, che quotidianamente sono chiamati a rispondere ai bisogni dei pazienti, delle …

Quale è la situazione di carenza e indisponibilità su tutto il territorio dei farmaci e dispositivi sanitari in questo periodo di emergenza Covid-19? Leggi altro »

Ritratti su mascherine: un modo per umanizzare i dispositivi di protezione individuale

L’uso dei dispositivi di protezione individuale serve a proteggere occhi, naso e bocca dal COVID-19. Tuttavia, coprire queste parti del corpo, che esprimono l’individualità umana e sono cruciali per la comunicazione non verbale, influenza in maniera significativa il rapporto medico-paziente. Un gruppo di ricercatori della Stanford School of Medicine ha testato un particolare metodo per …

Ritratti su mascherine: un modo per umanizzare i dispositivi di protezione individuale Leggi altro »